Rewind therapy

È una tecnica veloce, efficace, che non necessita di molto tempo per sortire il suo effetto. Già dopo la prima seduta si avvertono netti miglioramenti. Particolarmente indicata per coloro che soffrono di attacchi di panico o disturbi di panico con origine traumatica, si può applicare per tutti coloro che hanno vissuto un evento traumatico.


Terapie individuali

Rappresenta un utile strumento per difficoltà quali:

  • disturbi d'ansia
  • attacchi di panico e fobie
  • depressione
  • somatizzazioni
  • disturbi ossessivo-compulsivi
  • difficoltá di adattamento
  • difficoltá relazionali ed affettive
  • difficoltá in gravidanza e nel post parto
  • disagio in ambito lavorativo e gestione dello stress

TERAPIA DI COPPIA

E' efficacie in situazioni di:

  • Conflitto coniugale
  • Difficoltà relazionale
  • Confusione nei ruoli genitoriali
  • Gestione delle relazioni genitori-figli e problematiche educative.





GRAVIDANZA

E' un percorso volto ad aumentare la consapevolezza delle varie fasi della gravidanza da un punto di vista psicologico e alla conoscenza delle varie fasi del parto per poter imparare una tecnica consapevole di gestione del dolore nel momento del parto.


Maternità

Essere Mamma comporta molti cambiamenti della propria vita e non sempre si pensa di riuscire a fronteggiarle in maniera adeguata. Ritagliarsi uno spazio, anche portando il proprio piccolo con sé , per sciogliere dubbi e preoccupazioni di tipo psicologico.


COUNSELING

Il counseling ha come obiettivo quello di promuovere l'autonomia, la responsabilizzazione. Tipi di counseling:

  • Career counseling
  • Difficoltà relazionale
  • Counseling empowered oriented
  • Counseling formativo (aziendale)
  • Counseling organizzativo (aziendale)
-->

MENTAL TRAINING

E' un allenamento mentale che, dopo una prima fase di conoscenza della persona e la definizione degli obiettivi da raggiungere, serve per potenziare:

  • le proprie capacità di gestione dello stress
  • la concentrazione
  • la performance (sportiva, scolastica, lavorativa)






DISAGIO LAVORATIVO

L'attività lavorativa svolge una funzionemolto importante nell'equilibrio di una persona: comporta investimenti cognitivi ed emotivi, diventano fonte di soddisfazione e gratificazioni oppure conflitti e tensioni.
Alcuni esempi di consulenza:

  • Disagio di fine carriera
  • Sovraccarico lavorativo
  • Interferenza casa/lavoro
  • Perdita motivazionale
  • Difficoltò di adattamento
  • Gestione dello stress